castlesintheworld

~ Quando diciamo "castello", la fantasia porta ad evocare un universo fantastico e meraviglioso popolato di dame e cavalieri, di assedi e di duelli, di amori e delitti, storie e leggende, nelle pietre dei castelli sono incisi secoli di storia. In questo Blog voglio condividere la mia passione per questo tipo di architetture, scoprire insieme le diversità da stato a stato, le loro bellezze, la loro storia e i loro misteri. Un anticipato GRAZIE alla collaborazione di Wikipedia, l'enciclopedia libera. per la realizzazione dei contenuti ! Se hai foto, articoli di castelli oppure rievocazioni storiche da segnalarmi la mia e-mail è : castlesintheworld@yahoo.it

castlesintheworld

Archivi della categoria: Castelli dell’Australia

Castello di Sunshine

04 domenica Ago 2013

Posted by castlesintheworld in Castelli, Castelli dell'Australia, Castelli dell'Oceania

≈ 1 Commento

Tag

armature medievali, Bli Bli Castello, BTT Pty Ltd, Castelli del XX secolo, fiume Maroochy, Marcia Hayne, Sandy MacKenzie, stile medievale, sunshine coast, Sunshine Coast del Queensland, The Land of Legends

SunshineCastle

Dopo molte ricerche, nel 1971, Ian e Marcia Hayne acquistati terreni a Bli Bli, nel centro della Sunshine Coast del Queensland. They scegliere la posizione a causa della sua fondazione duro granito su un poggio che domina il fiume Maroochy ed i campi di canna circostanti.

Nel 1972 è stato avviato il lavoro per costruire un Norman / Castello in stile medievale.La prima fase (display da favola di oggi / Reception Hall) è stato completato e inaugurato nel marzo 1973. Due anni dopo, la Sala Grande e Moat è stato completato con la sua esposizione di armature medievali. L’armatura è venuto da Inghilterra, Germania, Spagna e Italia. 

SAMSUNG DIGIMAX D530

Nel 1978, l’edificio Grande Torre è stata eretta in più fasi, in combinato disposto con un ampliamento del negozio di souvenir, e la facciata Tudor sul fronte negozio. Il 3 Maggio 1980, il nuovo Tower Building è stato aperto al pubblico.

Nel luglio del 1984 Sandy MacKenzie e sua moglie Joan con Kevin Tuckwell acquistato il Castello. I lavori iniziarono quasi subito a racchiudere e comprendere la casa situata accanto al castello nel complesso del Castello.

Il cortile è stato anche chiuso e la zona al piano terra della casa utilizzato per introdurre una sala da tè e di aumentare l’area di negozio. Questo è stato aperto in tempo per Natale 1984.

 SunshineCastle

Nel settembre 1986, una collezione di bambole privata è stata acquistata, questa collezione è stata esposta in un nuovo museo bambola costruita per lo scopo e aperto al pubblico nel dicembre 1986.

Allo stesso tempo il blocco torre fu aperta al pubblico. Per aprire la torre di una taglierina concreta è stata sollevata da una gru alla cima della Torre Grande e ogni piano è stato tagliato in blocchi e abbassò verso il basso attraverso la torre al piano terra, passaggi circolari sono stati poi costruiti per fornire l’accesso alle viste panoramiche da 7 storie alta del paese circostante.SunshineCastle

Alla ricerca di altri indicatori per fornire intrattenimento Sandy e Joan acquistato elementi dalla chiusura dell’asta di The Land of Legends a Tugun sulla Gold Coast il 27 maggio 1995. Nei prossimi sei mesi lavorare principalmente dietro le quinte è stata effettuata a fornire 12 nuovi display ad essere aperti al pubblico nel dicembre 1995. Un ulteriore 5 display sono stati aperti progressivamente nel corso del 1996.

Nel dicembre 2002 Bernd e Margaret Benecke (alias il re e la regina Margareta Bernadus) con la loro Azienda BTT Pty Ltd ha acquistato il castello e cominciarono con importanti aggiunte e modifiche.

Una serie di nuove mostre sono state anche aggiunte. Compreso il trono originale dal set di Xena la principessa guerriera e Hercules che è stato girato in Nuova Zelanda.

Dopo il leasing il business Castello per i primi 3 anni, la visione Re di un’azienda a conduzione familiare è stato finalmente realizzato nel 2006, quando Birte Benecke-Uhrig e Stephan Uhrig con piccolo principe Tobi si trasferì in Australia dalla Germania per assumere la gestione del business. Così il Bli Bli Castello è stata ribattezzata come la Sunshine Castello Bli Bli e una nuova era era iniziata.

SunshineCastle

Castello di sicurezza è stata migliorata con l’aggiunta di una parete anteriore e cancello completo di 4 torri e merlature. La nuova area cortile aggiunto in precedenza era ormai totalmente chiuso e completato con un piccolo palco e camino aggiungendo al fascino e consentendo di iniziare un nuovo genere di intrattenimento. La funzione della Sala Grande come un puro spazio espositivo è stato anche modificato e la superficie del pavimento è stata autorizzata di display per far posto del Re e della Regina troni e tavoli e sedie per una zona di festa. Nuovi servizi igienici e una cucina commerciale ora autorizzati per la ristorazione delle funzioni più grandi, matrimoni ed eventi aziendali.Una terrazza Cafe ora comprende un’area di compleanno speciale per bambini ombreggiate.

 SunshineCastle

Nel marzo 2007 la prima edizione della festa teatro cena spettacolo medievale ha avuto il suo debutto per il pubblico. La nuova enfasi sul portare la vita al castello ha visto un drammatico aumento di interesse per il Castello come sede funzione. Nel 2009 il Castello di sole ha aperto la Gallery Castello con i suoi ‘Castelli del Mondo’ display. Mercati Castello iniziato in collaborazione con l’associazione comunità. Nel 2010 il museo di bambole e favole hanno ricevuto un lifting e una serie di nuove bambole sono stati donati al Castello e aggiunti i display. Il Castello in collaborazione con la metropolitana Opera Company ha tenuto il suo primo ‘Opera nel Castello’ stagione – con 3 show sold out nel giugno 2010. 

SunshineCastle

La pianificazione e l’esecuzione del complesso del Castello di Sunshine è unica nel sud del mondo.

Annunci

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Reddit
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa
  • Tumblr
  • WhatsApp
  • Pocket
  • LinkedIn
  • Delicious
  • Skype
  • Telegram
  • Google
  • DeviantArt

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Categorie

  • Castelli
    • Castelli d'Africa
      • Castelli d'Etiopia
      • Castelli del Congo
      • Castelli del Ghana
      • Castelli del Madagascar
      • Castelli del Marocco
      • Castelli del Sudafrica
      • Castelli dell'Arabia Saudita
      • Castelli dell'Egitto
      • Castelli della Giordania
      • Castelli della Libia
      • Castelli della Namibia
      • Castelli della Tunisia
    • Castelli d'Europa
      • Castelli d'Austria
      • Castelli d'Irlanda
      • Castelli d'Italia
        • Castelli dalla Sardegna
        • Castelli del Friuli Venezia Giulia
        • Castelli del Lazio
        • Castelli del Molise
        • Castelli del Piemonte
          • Castelli del Canavese
          • Castelli del Vercellese
          • Castelli delle Langhe e del Roero
          • Il Borgo Medioevale di Torino
        • Castelli del Trentino Alto Adige
        • Castelli del Veneto
        • Castelli dell'Abruzzo
        • Castelli dell'Emilia Romagna
          • Castelli del ducato di Parma e Piacenza
        • Castelli dell'Umbria
        • Castelli della Basilicata
        • Castelli della Calabria
          • Cenni storici sui castelli in Calabria
        • Castelli della Campania
        • Castelli della Liguria
        • Castelli Della Lombardia
        • Castelli della Puglia
        • Castelli della Sicilia
        • Castelli della Toscana
          • Castelli della Lunigiana
        • Castelli della Val D'Aosta
        • Castelli delle Marche
      • Castelli del Belgio
        • Castelli della Vallonia
        • Castelli delle Fiandre
      • Castelli del Galles
      • Castelli del Lussemburgo
      • Castelli del Montenegro
      • Castelli del Portogallo
      • Castelli dell'Albania
      • Castelli dell'Estonia
      • Castelli dell'Olanda
      • Castelli dell'Ucraina
      • Castelli dell'Ungheria
      • Castelli della Bielorussia
      • Castelli della Bosnia-Erzegovina
      • Castelli della Crimea
      • Castelli della Croazia
      • Castelli della Danimarca
      • Castelli della Finlandia
      • Castelli della Germania
        • Castelli d'Amburgo
        • Castelli del Meclenburgo Pomerania
        • Castelli del Nord Reno Westfalia
        • Castelli della Baden Wurttemberg
        • Castelli della Bassa Sassonia
        • Castelli della Baviera
        • Castelli della Hesse Hessen
        • Castelli della Sassonia
        • Castelli di Brandeburgo
        • Castelli Schleswig Holstein
        • Castello della Renania Palatinato
      • Castelli della Gran Bretagna
        • Castelli del East Midlands
        • Castelli del North East England
        • Castelli del North West England
        • Castelli del South East England
        • Castelli del South West England
        • Castelli del West Midlands
        • Castelli dell'Isola di Man
        • Castelli dello Yorkshire and the Humber
      • Castelli della Grecia
      • Castelli della Lettonia
      • Castelli della Lithuania
      • Castelli della Norvegia
      • Castelli della Polonia
      • Castelli della Repubblica Ceca
      • Castelli della Repubblica di Cipro
      • Castelli della Repubblica di Malta
      • Castelli della Repubblica di Moldavia
      • Castelli della Repubblica di San Marino
      • Castelli della Romania
      • Castelli della Russia
      • Castelli della Scozia
      • Castelli della Serbia
      • Castelli della Slovacchia
      • Castelli della Slovenia
      • Castelli della Spagna
      • Castelli della Svezia
      • Castelli della Svizzera
      • Castelli delle Isole Åland
      • Castelli di Francia
        • Castelli d'Île di Francia
        • Castelli dalla Aquitania
        • Castelli del Centro
        • Castelli del Mezzogiorno Pirenei
        • Castelli del Rodano Alpi
        • Castelli dell'Alsazia
        • Castelli della Alta Normandia
        • Castelli della Alvernia
        • Castelli della Bassa Normandia
        • Castelli della Borgogna
        • Castelli della Bretagna
        • Castelli della Champagne Ardenne
        • Castelli della Corsica
        • Castelli della Limosino
        • Castelli della Linguadoca Rossiglione
        • Castelli della Loira
          • Storia dei Castelli della Loira
        • Castelli della Lorena
        • Castelli della Piccardia
        • Castelli della Provenza Alpi Costa Azzurra
      • Castelli di Svezia
      • Castelli Repubblica Ceca
        • Castelli della Boemia
    • Castelli dell'Asia
      • Castelli del Bhutan
      • Castelli del Giappone
      • Castelli del Libano
      • Castelli del Pakistan
      • Castelli del Sultanato dell'Oman
      • Castelli del Tibet
      • Castelli dell' India
      • Castelli dell' Iran
      • Castelli dell'Arabia Saudita
      • Castelli dell'Armenia
      • Castelli dell'Azerbaijan
      • Castelli dell'Indonesia
      • Castelli dell'Uzbekistan
      • Castelli della Cina
      • Castelli della Georgia
      • Castelli della Malesia
      • Castelli della Mongolia
      • Castelli della Siria
      • Castelli della Turchia
      • Castelli dello Yemen
      • Castelli di Cipro
      • Castelli di Israele
    • Castelli dell'Oceania
      • Castelli dell'Australia
    • Castelli delle Americhe
      • Castelli del Canada
      • Castelli del Cile
      • Castelli del Colorado
      • Castelli del Connecticut
      • Castelli del Massachusetts
      • Castelli del Messico
      • Castelli del Michigan
      • Castelli del New Hampshire
      • Castelli del Nord Carolina
      • Castelli del Perù
      • Castelli del Tennessee
      • Castelli del Texas
      • Castelli della California
      • Castelli della Florida
      • Castelli della Pennsylvania
      • Castelli della Repubblica Domenicana
      • Castelli di Cuba
      • Castelli di New York
  • Cavalieri
    • Cavalieri del Toson d'oro
    • Cavalieri Teutonici
    • I soldati della Fede
  • Il Feudalesimo,struttura gerarchica e titoli nobiliari.
  • L'architettura dei castelli
    • Architettura
    • Architettura dei castelli giapponesi
    • Fortezze Dzong
    • Glossario
    • La Casatorre
    • Le Fortezze
  • La Cavalleria Medioevale
  • Musica Celtica
  • Rievocazioni storiche
    • Bielorussia
    • Crimea
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Italia
    • Perù
    • San Marino
    • Slovacchia
    • Spagna
    • Ucraina
  • Storia
  • Storia dei Castelli
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

bastione bastioni Carlo V Castelli della Loira Castelli del XIII secolo Castelli del XII secolo castelli del XI secolo castelli del XIV secolo Castelli del XIX secolo Castelli del XX secolo Castelli Medievali Castelli sull'acqua Castelli sul mare Castello castello-fortezza castello abbandonato Castello con fantasma Castello con fossato castello del IX secolo castello del XIII secolo castello del XII secolo Castello del XI secolo castello del XIV secolo castello del XIX secolo Castello del X secolo castello del XVIII secolo castello del XVII secolo castello del XVI secolo castello del XV secolo Castello del XX secolo Castello di pietra Castello in rovina castello medievale castello Medioevale Castello Normanno castello privato Castello rinascimentale castello sull'acqua Castello sul lago Castello sulla roccia castello sul mare crociate dungeon Federico II di Svevia fortezza fortezza costiera fortezza medievale Fortezze fortificazione fortificazione medievale fortilizio Guerra dei Cent’Anni Guerra dei trent'anni Il Castello impero ottomano Longobardi Luigi XIV maniero mastio Napoleone normanni Ottomani ponte levatoio rievocazione storica rivoluzione francese Rocca roccaforte sacro romano impero Saraceni stile gotico stile neo-gotico stile rinascimentale Torre di Guardia torrione UNESCO
Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: